-
AbuGarcia ORRA S30
69,90€
Total:69,90€
419,00€
Alutecnos 6 Gorilla Veloce
Alutecnos 6 Gorilla Veloce, drag-preset integrato e flangia frizione dal design ergonomico, freno monodisco in grado di essere settato a 20 lbs con free-spool garantito, leva di azionamento ergonomica e rientrante che, abbinata al power handle in alluminio, mantiene il braccio in posizione di spinta.
La dispersione di potenza viene minimizzata e, grazie alla coppia di ingranaggi, può essere sfruttata al meglio e diventa facile, rapido e confortevole il riavvolgimento della lenza (anche in presenza di un rapporto di recupero veloce pari a 6.2:1).
Esaurito
CODICE: | ALG0600V |
---|---|
Ratio: | 6,2:1 |
Max Drag Setting: | 20 LBS |
Peso: | 22.6 OZ/640 g |
Capacità: | 710 yds/650 m 30 LBS Spectra Line ø 0,30 mm 382 yds/350 m 50 LBS Spectra Line ø 0,38 mm 219 yds/200 m 90 LBS Spectra Line ø 0,63 mm 383 yds/350 m 12 LBS Monofilament ø 0,37 mm 240 yds/220 m 20 LBS Monofilament ø 0,47 mm |
Alutecnos consiglia l’abbinamento dei mulinelli con alcune tipologie di lenze in precedenza testate e individuate come ideali nel riempimento della bobina, insieme all’accostamento a canne di qualità e che abbiano possibilmente i requisiti richiesti dalle normative internazionali.
Sul sito www.alutecnos.it, sul catalogo e sui manuali d’istruzione sono riportati i modelli, le capacità e i tipi di lenza consigliati per ogni mulinello, in modo da poter sfruttare ogni qualità dei nostri prodotti.
È estremamente importante che la lenza venga avvolta sul mulinello in stato di costante tensione e che sia distribuita in modo incrociato, al fine di evitare un avvolgimento allentato e mal sovrapposto. Un avvolgimento difettoso può dare luogo, in caso di improvvise e veloci fuoriuscite, a rotture della lenza stessa.
In base al tipo di lenza impiegato le capacità del mulinello possono differire, per questo è buona norma in primis verificare i dati consigliati da Alutecnos, e successivamente non eccedere con l’aggiunta del filo (è vivamente sconsigliato superare i 5/6 di ingombro della bobina).
La frizione è una delle componenti più importanti del mulinello e consente, mediante l’azionamento della leva -C-, di passare da uno stato pressochè libero ad uno stato di massima frenata della bobina su cui è avvolta la lenza. La corsa della leva -C- è delimitata da due fermi di sicurezza -A- e -B- posti a inizio e a fondo scala. È possibile superarli agendo, mediante una pressione sul pulsante -1-.
Il superamento di questi fermi consente di ottenere stati estremamente opposti: libero in posizione -A1- e di massima frenata in posizione -B1-. Nota: con la leva -C- in posizione -A-, la frizione esercita una leggera frenatura normalmente sufficiente ad impedire la formazione delle parrucche sulla lenza.
In fase iniziale di pesca l’avvisatore acustico (cicala) -3- (fig.1) dovrà essere inserito e quindi posizionato su -ON-, di modo che quando la lenza inizierà a fuoriuscire, emetterà un segnale di avvertimento. Tale segnale ha il solo compito di allertare il pescatore, dopodichè il selettore -3- dovrà essere riportato in posizione -OFF-.
Quando si effettua il riempimento con trecciato, per evitare che giri a vuoto sul rocchetto dando l’impressione che ci sia un malfunzionamento della frizione, si consiglia di:
iniziare l’imbobinamento con 20/30 m di nylon sottile, e soltanto successivamente a questa operazione inserire il trecciato
OPPURE
dopo i primi 3 giri di trecciato fermarlo sul rocchetto con del nastro telato o con un buon nastro adesivo.
Di estrema importanza, al fine di evitare la rottura della lenza durante l’azione di pesca, è la pre-regolazione della frizione (strike). Questa operazione dovrà essere effettuata con il mulinello montato sulla canna, la lenza infilata negli appositi anelli della stessa e la leva frizione -C- posta in posizione -B-. Ancorare la lenza ed agire sul pre-set -1- (fig.2) sino ad ottenere una giusta tensione. Se vi è possibile fate uso di dinamometro.
L’elevata tecnologia applicata ai mulinelli Alutecnos li rende pressochè esente da interventi di manutenzione, tuttavia un periodico controllo e l’osservanza di alcuni accorgimenti ne prolungheranno l’efficienza nonché la durata.
Peso | 2,100 kg |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.